I portasacchi di Envirogen sono disponibili in opzioni di alloggiamenti singolo e multiplo, insieme a opzioni di portafiltri in plastica e a cestello. Tutti i portasacchi sono progettati per prestazioni di filtrazione ottimali e consistono in un contenitore filtrante, sacchi filtranti, una gabbia interna per sostenere i sacchi, dispositivi di tenuta positiva e una scelta di connessioni terminali. Un cestello sostiene il sacco filtrante durante la filtrazione e man mano che la pressione differenziale aumenta, la filtrazione avviene dall’interno verso l’esterno. I solidi sono raccolti all’interno dei filtri a sacco per una facile rimozione e il fluido filtrato esce attraverso il tubo di uscita nella parte inferiore dell’alloggiamento.
I nostri portasacchi, compresi alloggiamenti per filtri a sacco in plastica, forniscono soluzioni per un’ampia varietà di applicazioni di fluidi nelle industrie di processo, dalla purificazione dell’acqua alla filtrazione dei solventi, alcali, acidi e oli più impegnativi.
I portasacchi standard di Envirogen sono standard disponibili in acciaio inox 316. Su richiesta possiamo fornire alloggiamenti per filtri personalizzati in altri materiali come acciaio al carbonio, acciaio inox 304, polipropilene e persino duplex, Hastelloy e Monel, rendendoli adatti per una varia gamma di temperature e pressioni. Si possono scegliere le specifiche tecniche in base alla applicazione, garantendo la soluzione economicamente più conveniente.
A seconda del tipo di fluido, Envirogen può fornire il supporto nella scelta delle guarnizioni giuste per ottenere le migliori tenute possibili. Si possono anche personalizzare gli alloggiamenti dei filtri a cartuccia con meccanismi di chiusura rapida, inclusi morsetti a V, morsetti a vite, tiranti, bulloni oscillanti, dadi a occhiello e chiusure David. Anche le posizioni degli ugelli e il tipo di connessioni possono essere personalizzate secondo le varie esigenze, con connettori BSPF, NPT, flangiati, DIN o UNI-ANSI forniti di serie.




Soluzioni di filtrazione su misura per soddisfare ogni esigenza
Per garantire che gli standard di filtrazione siano soddisfatti, è necessario selezionare i portasacchi idonei per ogni applicazione e processo. Molti fattori influenzano questa scelta, tra cui il tipo di liquido, la temperatura, la portata, la pressione di esercizio, il grado di filtrazione, la modalità di funzionamento e le specifiche del sacco o della cartuccia filtrante. I portasacchi Envirogen garantiscono un funzionamento sicuro, offrendo chiusure facili e comode, oltre a vari design per garantire risultati di alta qualità, convenienti e specifici per ogni applicazione.
Il nostro team di esperti di processo consiglia soluzioni per massimizzare l’efficacia del processo di filtrazione, consentendo di raggiungere obiettivi di produzione e di qualità, con minimizzazione del TCO (costo totale di proprietà)